martedì 9 luglio 2013

NO ai bombardieri F-35

Dopo l'emozionante giornata di Papa Francesco a Lampedusa e il suo 

appassionato discorso sulla "globalizzazione del benessere e


dell'indifferenza", appare ancora più incomprensibile la volontà di taluni di 


voler spendere/sprecare 13 miliardi di Euro per l'acquisto di bombardieri F-35. 


Molti politici italiani hanno detto di essere contrari allo spreco di denaro 


pubblico per questi bombardieri, inclusi Renzi, Bersani, D’Alema, Monti e 


perfino Berlusconi! E gli esperti militari ci dicono che questi aerei hanno 


enormi problemi tecnici e non sarebbero di alcun beneficio al nostro esercito.


Perciò sosteniamo questa campagna e diciamo un convinto NO ad inutili aerei 

da guerra.


Le nostre energie vanno, piuttosto, impiegate per favorire la pace tra i popoli, 

il progresso economico-sociale, i nuovi posti di lavoro.


Vedi la campagna promossa da Avaaz e dai il tuo voto

mercoledì 3 luglio 2013

Sosta in abbazia

Da alcuni anni, molte persone, pur con motivazioni diverse, bussano alle porte di conventi, abbazie, monasteri, per un breve periodo di sosta, in cerca di riposo, per un riordino psicologico e morale della propria vita, per un'esperienza di forte spiritualità ecc.

Il contatto con l'arte, la storia, la preghiera, la natura incontaminata, ove le ore e le giornate scorrono lente, ritmate dalla campana e cullate dalle note dei canti liturgici favorisce la "quiete dell'anima".
Il silenzio permette di ascoltare il vento, sentire il profumo dei prati, rientrare in sé stessi rivivendo progetti e ricordi lontani. riappropriandosi della forte energia dei sogni.


Ecco: le ferie dovrebbero ispirarsi all'antico concetto di otium che avevano i romani, quello amatissimo da Cicerone e Cassiodoro: un silenzio operativo e creativo, che equivale alla serenità monastica.

Un breve periodo di sosta in ambiente monastico per riposare il corpo e ritemprare lo spirito   può essere un'esperienza interessante e utile di ferie alternative per singoli o in gruppo.

Buona estate a tutti e anche ... a me!

                                                                                ( dalla rivista "Jesus", giugno 2013)

lunedì 1 luglio 2013

Dal Passo Maniva alla Corna Blacca

La domenica 30 giugno 2013 l'ho dedicata alla montagna.
Con alcuni amici, Salvatore e Cillì, abbiamo raggiunto il Passo del Maniva e ci siamo avventurati lungo il sentiero che conduce alla Corna Blacca.

Chi vuole legggere la relazione e vedere alcune fotografie può visitare il mio sitoweb sulla passione per la montagna.

lunedì 24 giugno 2013

Don Roberto Fiorini, prete da 50 anni

Ieri sera, domenica 23 giugno, il gruppo di amici di Canicossa si è riunito nella canonica di quel paesino mantovano per festeggiare il 50° anniversazio di sacerdozio di don Roberto Fiorini.
Dopo la celebrazione di una messa, abbiamo condiviso una cenetta a base di riso freddo, prosciutto e melone, vino e tanta allegria.
Don Roberto, per l'occasione, ha fatto dono a tutti i presenti di un opuscolo sulla cui copertina è riportato un pensiero di Padre Ernesto Balducci:

"Ricordati che farti prete
non si sa che cosa vuol dire.
Si sa solo una cosa:
che significa mettere la propria vita
al servizio dell'uomo in nome del Vangelo.
Poi la tua vita la dovrai inventare"

Don Roberto è un'eccezionale figura di prete-operaio, figlio di quel Concilio Vaticano II, che cercò di dare un volto alla Chiesa dei poveri, invitando la Chiesa stessa a diventare serva e povera.
Sono orgoglioso della sua amicizia.  ... Ad multos annos, caro Roberto!

giovedì 20 giugno 2013

Luna piena


Plenilunio
Domenica 23 giugno, alzando gli occhi al cielo stellato,  potremo godere lo spettacolo di una Luna piena particolarmente grande e luminosa poiché in quella notte il plenilunio cadrà in corrispondenza del perigeo (la distanza minima dalla Terra; il fenomeno opposto viene detto apogeo ovvero massima distanza dalla Terra).
Non è da confondersi con il fenomeno della Luna rossa del maggio 2012.
Non resta che godersi lo spettacolo, se il bel tempo ce lo permetterà, di una super Luna, gigante e gialla, come quella nella fotografia. 

lunedì 3 giugno 2013

Santuario della Madonna della Corona

Ieri, festa della Repubblica Italiana (ndr: il 2 giugno 1946 si svolse in Italia un referendum per scegliere tra monarchia e repubblica!) ho pensato bene di salire con due amici al Santuario della Madonna della Corona (vicino a Spiazzi - Vr) partendo da Brentino Belluno (Vr) e percorrendo "il sentiero dei pellegrini".
Chi desidera leggere un breve testo sulla escursione e vedere alcune fotografie può visitare il mio sitoweb dedicato alla passione per la montagna. Basta fare clic su questo link.

lunedì 29 aprile 2013

Giorgio Napolitano - 2

Finalmente l'Italia ha un nuovo Presidente della Repubblica, o meglio una riedizione di Giorgio Napolitano. Egli, nonostante l'età e qualche acciacco personale, ha dovuto accettare la riconferma per salvare la traballante navicella della politica nazionale.

Il nostro Presidente è un uomo di indubbio coraggio e di grande onestà personale: vista la terribile situazione parlamentare, ha messo da parte i suoi progetti di nonno e di meritato riposo per riprendere il volante e guidare l'Italia fuori dal caos e dall'inerzia, dandole un nuovo governo che tutti ci auguriamo possa essere all'altezza dell'arduo compito assegnato di risanamento e di ripresa economico-sociale e morale.