Venerdì 17 febbraio 2012 è la giornata del risparmio energetico promossa dalla trasmissione "Caterpillar" di Radio Due. E' un invito ad attuare tutte le buone pratiche necessarie per razionalizzare i consumi: una giornata intera in cui concentrare comportamenti virtuosi e dimostrare che la qualità della vita e il proprio benessere non ne vengono danneggiati, anzi!
Aderisco con entusiasmo all'iniziativa e mi impegno, da subito e in modo continuativo, ad adottare e rispettare il decalogo di " M'illumino di meno ".
Ecco le buone abitudini per imparare il risparmio energetico:
Aderisco con entusiasmo all'iniziativa e mi impegno, da subito e in modo continuativo, ad adottare e rispettare il decalogo di " M'illumino di meno ".
Ecco le buone abitudini per imparare il risparmio energetico:
Spegnere le luci quando non servono
- Spegnere e non lasciare in stand-by gli apparecchi elettronici
- Sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l'aria
- Mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l'acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
- Se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
- Ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria
- Utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
- Non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
- Inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
- Utilizzare l'automobile il meno possibile e, se necessario, condividerla con chi fa lo stesso tragitto
Nessun commento:
Posta un commento